Elezioni generali nel Regno Unito del 1931

Elezioni generali nel Regno Unito del 1931
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
Data27 ottobre
AssembleaCamera dei comuni
J. Ramsay MacDonald LCCN2014715885 (cropped).jpg
Arthurhenderson.jpg
Leader Ramsay MacDonald Arthur Henderson
Liste Conservatori
(con NLP-LP-NLP)
Laburisti
(con ILP)
Voti 13.902.232
67,02%
6.395.065
30,6%
Seggi
554 / 615
52 / 615
Distribuzione del voto per collegio
Primo ministro
Ramsay MacDonald

Le elezioni generali nel Regno Unito del 1931 si tennero il 27 ottobre e videro una vittoria schiacciante dello schieramento che sosteneva il Governo Nazionale formatosi due mesi prima, dopo la caduta del precedente governo laburista. La parte sostanziale del sostegno al Governo Nazionale venne dal Partito Conservatore, e i conservatori ottennero 470 seggi. Il Partito Laburista ebbe la sua più grande sconfitta, perdendo quattro quinti dei seggi rispetto alle elezioni precedenti. Il Partito Liberale, diviso in tre fazioni, continuò a indietreggiare, e la fazione Liberale Nazionale non si riunì mai. Ivor Bulmer-Thomas affermò che i risultati "furono i più sconvolgenti della storia del sistema partitico britannico".[1] Fu l'ultima elezione in cui un partito (i conservatori) ricevette la maggioranza assoluta dei voti e l'ultima elezione generale britannica a non tenersi di giovedì.

  1. ^ Ivor Bulmer-Thomas, The Growth of the British Party System Volume II 1924–1964 (1967) p 76

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search